Percorso tras-formativo per rafforzare e migliorare la disponibilità all’innovazione manageriale
Il team è la dimensione attraverso la quale si possono generare idee e cambiamento: è l'elemento cruciale per il successo aziendale.
Attraverso il team e una precisa organizzazione della sua composizione e delle sue modalità interne di interazione tra i singoli membri, è possibile migliorare le capacità dell’impresa nel favorire una mentalità produttiva aperta all’ideazione.
Il team generativo è una risorsa particolarmente efficace per i team board chiamati a delineare scenari di cambiamento e a scelte innovative. La sua specificità sta infatti nell’organizzare uno spazio di interazione conflict-free funzionale al fine di ridefinire finalità e percorsi strategici.
I TRE OBIETTIVI DEL PERCORSO TRAS-FORMATIVO SONO:
Conoscere l’Interazione produttiva e la Psychological Safety
Conoscere la Mentalità generativa e il balance Emotivo/Cognitivo
Conoscere quali sono le Norme, i Ruoli e l’Organizzazione operativa di un team generativo
Come emerso anche dall’esperienza fatta da Google con il progetto Aristotele, un team si crea non per caso o per buona disposizione d’animo dei partecipanti, ma organizzandolo e gestendolo secondo alcune regole e norme. In questo senso va inteso come ogni altra attività aziendale: definita, regolata, verificabile nella su efficacia, basata sulla acquisizione di specifiche skills
I CONTENUTI DEL PERCORSO TRAS-FORMATIVO:
Composizione del gruppo secondo criteri definiti
Sicurezza psicologica: i membri del gruppo non devono temere di esporsi o di mostrare le loro vulnerabilità
Affidabilità: i membri del team sono affidabili e devono poter contare sull’affidabilità delle altre persone
Struttura e chiarezza: i membri del gruppo hanno ben chiari i loro ruoli ed i loro obiettivi
Significato del proprio lavoro: che deve essere considerato importante e coinvolgente dagli altri membri del team
Rilevanza: convinzione nei membri del gruppo dell’importanza del loro lavoro e di come esso stesso possa generare cambiamento
Via Achille Mauri, 4 - 20123 Milano (MI) Fermata metro Missori +39 02 84176400 - +39 02 84176271 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.