L’atto di confrontarsi con situazioni difficili produce grandezza e bellezza. Il fatto di partire svantaggiati in una situazione, può cambiare le persone in modi di cui spesso non ci rendiamo conto attuando strategie innovative: può aprire porte e creare opportunità, educare e illuminare, rendere possibili cose che altrimenti sarebbero apparse inimmaginabili.
Un viaggio attraverso confronti ritenuti impossibili, osservando che cosa accade quando una persona normale fronteggia un «gigante», vale a dire una situazione sfavorevole, una disabilità svantaggiosa o una sfida proibitiva.
E l'affronta ad armi impari.
Che cosa è disposta a mettere in gioco? Quali strategie intende adottare? Deve seguire le regole o l'istinto? Perseverare o rinunciare? L'atto di confrontarsi con situazioni estremamente difficili spesso genera il coraggio, la determinazione e la creatività indispensabili per aprire nuove opportunità e rendere possibili cose altrimenti inimmaginabili. E consente anche di vedere i «giganti» con occhi diversi, scoprendo proprio nelle qualità in cui sembra risiedere la loro forza un motivo di grande fragilità.
Una o mezza giornata di aula dialogica esperienzale customizzabile a seconda delle esigenze
CONOSCERE la natura delle nostre battaglie quotidiane
SCOPRIRE gli strumenti adeguati per affrontare le sfide
CAMBIARE il proprio punto di vista e la percezione degli svantaggi
VINCERE i «giganti» che assediano ogni giorno la nostra esistenza