Il tema delle nuove generazioni è da affrontare consapevoli dell'impatto che ha sul conto economico delle aziende. Vediamone le principali criticità:
- difficoltà nel reperire i candidati
- poca stabilità/fedeltà dopo l'assunzione
- basso engagement
- superamento dei modelli di leadership "classici" rispetto alle nuove generazioni
Il problema è sistemico e legato a valori profondamente cambiati. La soluzione "muro contro muro" o l'intensificazione di alcune attività a fronte di pochi candidati, come nel caso della selezione come "fabbrica di curriculum", aumentano costi e/o tensioni interne senza risolvere il problema.
1 - Il Generations Manager
Formare una persona interna all'azienda, il Generations Manager, per supportare l'azienda e il gruppo manageriale nelle attività legate alla gestione generazionale.
Tra le sue mansioni ci sarà quella di organizzare sessioni formative che, oltre a sensibilizzare le persone sull'argomento, diano spunti utili ed efficienti all'attività quotidiana.
Il Generations Manager, preferibilmente membro del team HR dell'azienda, seguirà un Master con attestato di partecipazione.
2- La consulenza
Per analizzare la situazione interna dell'azienda e scorgere dove il tema "Generations clash" (scontro generazionale) ha maggior impatto sulla quotidianità e sull'efficienza dell'azienda stessa.
Execo può affiancare le aziende in un percorso di consulenza personalizzato sia integrato al Generations Manager o indipendentemente.