Il Coaching è una relazione privilegiata fra coach e coachee finalizzata al supporto nella soluzione di problemi, al raggiungimento di obiettivi, allo sviluppo della performance o all’acquisizione di competenze personali e professionali. Consente di liberare qualità e talenti dalla risorsa a partire dal miglioramento dei processi di percezione.
Perchè il percorso di coaching sia proficuo, sono necessarie le seguenti condizioni:
gli obiettivi devono essere precisi e ben definiti
il manager deve essere realmente motivato a intraprendere tale percorso
tra Coach e Coachee deve esserci massima fiducia
IL CONTRATTO PSICOLOGICO FRA COACH E COACHEE:
Nasce dalla fiducia reciproca e suppone una relazione umana ricca e stimolante
Si basa su accordi chiari e sul mantenimento delle promesse
Non fa appello ad alcun dogma comportamentale
Rispetta le percezioni del coachee, il suo stile di apprendimento, il suo modo di essere e di porsi
Si basa sul percorso delle 3P: Protezione - Permesso - Possibilità
IL PERCORSO IDEALE DI COACHING:
1
ANALISI
Intervista con la Direzione e intervista con il coachee
2
INGAGGIO
Definizione con il coachee dei macroobiettivi del percorso
3
IN AZIONE
Programmazione delle diverse sessioni
4
CHIUSURA
Sessione finale orientata alla proiezione nel futuro del coachee
L’AUTO-OSSERVAZIONE:
Con l’auto-osservazione un individuo diventa capace di osservare più in profondità i propri comportamenti, le proprie relazioni con le persone e il mondo esterno, e le proprie reazioni automatiche a determinati stimoli; solo cosi diventa in grado di smascherare i comportamenti ripetitivi e meccanici, e di porre quindi le basi per un vero cambiamento.
Cambiare, e uscire dalla meccanicità, significa focalizzarsi su risultati che possono essere ottenuti attraverso una costante attenzione a sé stessi e alla propria presenza, alla gestione delle emozioni e alla gestione efficace del pensiero, diventando padroni di se stessi.
Via Achille Mauri, 4 - 20123 Milano (MI) Fermata metro Missori +39 02 84176400 - +39 02 84176271 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.