Skip to main content

Happiness metrics

La felicità è un concetto complesso.

In ambito organizzativo, è possibile misurare molti degli elementi che concorrono alla “felicità” di un’azienda e delle persone che la abitano.

Sicuramente felicità, o più semplicemente serenità, sono elementi strettamente legati alla motivazione e all’ingaggio.

Per questo motivo abbiamo sviluppato due strumenti:

  1. FOCUS GROUP strutturati per misurare la vitalità in azienda
  2. ANALISI DELLA FELICITA’ per misurare clima, ingaggio, comunicazione e identità aziendale

FOCUS GROUP STRUTTURATI PER MISURARE LA VITALITA’ IN AZIENDA

Come

Gruppi di max 15 persone ciascuno.

Obiettivo

Lo scopo della valutazione della vitalità del sistema è quello di poter individuare tempestivamente il momento in cui è opportuno introdurre eventuali cambiamenti che, facendo ripartire lo sviluppo di un’azienda, ne evitino l’inizio della fase di declino.

È, infatti, in piena fase di maturità che bisogna attivare meccanismi che, evitando la trappola del “consolidamento dell’esistente”, consentono al sistema di rinnovare e reimpiegare le proprie energie, soprattutto umane.

Durante il focus group viene proposto ai partecipanti anche il differenziale semantico, un questionario a doppia scala:

  1. Ciascun partecipante formula una prima valutazione individuale
  2. Si determina la media del gruppo attraverso il Focus Group
  3. Si riporta la situazione su un diagramma, riepilogando tutti i risultati
  4. Si procede poi con le analisi collettive e le implicazioni sul cambiamento culturale

CONSULENTI ESPERTI

Maurizio Cantale
Senior Consultant

Massimo Sacripante
Senior Consultant

ANALISI DELLA FELICITA’ PER MISURARE CLIMA, INGAGGIO, COMUNICAZIONE E IDENTITÀ AZIENDALE

Si tratta di un progetto di ricerca per la valutazione e il miglioramento della felicità in azienda.

Prevede i seguenti step:

  1. Questionario anonimo – rivolto a tutta la popolazione - di 58 domande per indagare i seguenti temi:
    • Soddisfazione generale
    • Ambiente di lavoro
    • Comunicazione e Trasparenza
    • Spirito di squadra
    • Leadership e Gestione
    • Crescita e Sviluppo professionale
    • Motivazione e Engagement
    • Orgoglio di appartenenza
  1. Interviste individuali ai responsabili aziendali per condividere quanto emerso dal questionario e conoscere la visione personale di ciascuno
  2. Workshop con i vertici per ridefinire l’identità aziendale e validare un piano d’azione

CONSULENTE ESPERTO

Francesco Vigoriti
Social Trend Analyst,
Brand Strategist & Communication Advisor