Skip to main content
 

Intelligenza artificiale per le intelligenze naturali

INTELLIGENZA ARTIFICIALE: CONOSCERLA PER USARLA!

L'intelligenza artificiale nel 2023 ha permeato quasi ogni aspetto della nostra società, offrendo soluzioni innovative e rivoluzionarie a sfide complesse. Tuttavia, è fondamentale continuare a esplorare e ad affrontare le sfide etiche e sociali che emergono con l'espansione dell'IA. Con il passaggio a una società sempre più digitalizzata e basata sui dati, la regolamentazione, il controllo e l'uso consapevole dell'IA diventeranno di fondamentale importanza per garantire un futuro sicuro e inclusivo.

Nel 2023, le nuove frontiere dell'IA hanno raggiunto traguardi straordinari, realizzando importanti progressi in settori che vanno dalla medicina al commercio, passando per l'industria dei servizi.

In primis, l'IA ha il potenziale per generare un notevole impatto economico. Secondo uno studio di PwC, entro il 2030, si prevede che l'IA potrebbe contribuire con un incremento di 15,7 trilioni di dollari al PIL globale.

L'IA sta anche influenzando il mercato del lavoro. Mentre alcuni lavori possono essere automatizzati o migliorati dall'IA, nuove opportunità lavorative nell'ambito dell'IA stanno emergendo. Secondo un rapporto dell' OCSE, a causa dell'automazione, potrebbe essere necessaria una riqualificazione per il 10-15% della forza lavoro nei prossimi anni ed inoltre in uno studio del 2017 intitolato "Reworking the Revolution", Accenture ha rilevato che l'intelligenza artificiale potrebbe aumentare la produttività del lavoro fino al 40% entro il 2035. 

Non dimentichiamo, infine, che l'IA solleva questioni etiche e richiede una regolamentazione adeguata!

È importante, quindi, conoscerne gli aspetti principali per poterla utilizzare nel modo più opportuno ed efficace nella quotidianità professionale.

Per questo motivo, abbiamo ideato, insieme a DI.GI. Academy, 1+3 corsi interaziendali, in partenza a settembre:

Corso introduttivo

AI

DURATA 1 GIORNATA

interaziendale

Il corso "Introduzione all'Intelligenza Artificiale" offre una solida base di conoscenze sull'IA e sul suo impatto nella società moderna. I partecipanti acquisiranno una comprensione di base dei concetti fondamentali dell'IA, delle sue applicazioni in diversi settori e delle considerazioni etiche e di sicurezza associate. Questo corso fornisce una base essenziale per coloro che desiderano esplorare ulteriormente l'IA e approfondire le sue potenzialità nelle loro aree di interesse, per un utilizzo quotidiano consapevole.

Applicazione e utilizzo dell'AI per HR

DURATA ½ GIORNATA

interaziendale

questo corso offre una panoramica di base sull'intelligenza artificiale, spiegando cosa è e come funziona. Verranno presentati i concetti chiave come l'apprendimento automatico, le reti neurali e l'elaborazione del linguaggio naturale. Gli studenti impareranno i fondamenti dell'IA e acquisiranno familiarità con gli strumenti e le tecnologie comuni utilizzate per sviluppare soluzioni AI. Saranno esaminati anche i possibili impatti dell'IA sulla società e l'economia, nonché le considerazioni etiche associate all'utilizzo di questa tecnologia.

Applicazione e utilizzo dell'IA per le VENDITE

DURATA ½ GIORNATA

interaziendale

IL corso "Intelligenza Artificiale per le Vendite" fornisce  una solida base di conoscenze sull'applicazione dell'IA nel campo delle vendite. L'utilizzo dell'IA consente di migliorare l'efficienza delle attività di vendita, personalizzare le offerte, ottimizzare i prezzi e prevedere le performance future. Acquisendo competenze in questo campo, i professionisti delle vendite saranno in grado di adattarsi alle nuove sfide e sfruttare appieno il potenziale dell'IA per ottenere risultati di vendita superiori e mantenere un vantaggio competitivo nell'era digitale.

Applicazione e utilizzo dell'IA per le MARKETING

DURATA ½ GIORNATA

interaziendale

Il corso "Integrazione dell'Intelligenza Artificiale nel Marketing" fornisce ai professionisti del marketing una base solida per comprendere e applicare l'IA nel loro lavoro. L'utilizzo dell'IA nel marketing consente di personalizzare le campagne, automatizzare le attività di marketing, analizzare i dati e misurare le prestazioni in modo efficace. Attraverso l'acquisizione di competenze in questo campo, i partecipanti saranno in grado di sfruttare appieno le potenzialità dell'IA e ottenere un vantaggio competitivo nel mercato digitale.

Richiedi informazioni