Osservatorio Generazioni

Quanto è attrattiva la tua azienda sul mercato del lavoro rispetto alle nuove generazioni?

Adesioni devono essere inviate entro il 20 Marzo 2023
Quota partecipativa: 1.500€ per azienda
Consegna dei risultati entro un mese dalla partenza del progetto (indicativamente Aprile 2023)

Perchè partecipare

Le nuove generazioni non sono alieni ma persone con diverse priorità e con un approccio al mondo del lavoro completamente diverso dalle precedenti generazioni. E' necessario affrontare il tema delle nuove generazioni con la consapevolezza dell'impatto che ha sulle aziende e soprattutto sul loro conto economico.

Vediamone le principali criticità:

  • difficoltà nel reperire i candidati 
  • poca stabilità/fedeltà dopo l'assunzione
  • basso engagement
  • superamento dei modelli di leadership  "classici" rispetto alle nuove generazioni

Il problema è sistemico e legato a valori profondamente cambiati. La soluzione "muro contro muro" o l'intensificazione di alcune attività a fronte di pochi candidati, come nel caso della selezione come "fabbrica di curriculum", aumentano costi e/o tensioni interne senza risolvere il problema. 

A seguito di questo e del grande interesse generato sul tema "generations"  e dell'esperienza pluriennale di Execo riguardo a questo tema, abbiamo deciso di creare un osservatorio sulla capacità delle aziende di attrarre le nuove generazioni.

Come

Attraverso un istituto di ricerca abbiamo organizzato un'indagine su un campione composto da individui appartenenti alla generazione Millennials e alla Generazione Z (non meno di 1000 soggetti intervistati), sulla tematica del rapporto tra generazioni e aziende, che va ad analizzare ciò che motiva e attrae i giovani nella ricerca del lavoro.

I vantaggi 

Le aziende partecipanti all'osservatorio, versando la quota partecipativa, potranno capire meglio l'atteggiamento delle nuove generazioni rispetto al mondo del lavoro e valutare il loro "grado di attrattività sia in assoluto che rispetto alla media di settore e alla media delle aziende partecipanti.

 

L'osservatorio avrà una cadenza annuale, attraverso il rinnovo della quota di partecipazione ogni azienda potrà valutare gli scostamenti positivi o negativi rispetto agli anni precedenti.

 

Consulta le FAQ per conoscere i dettagli dell'osservatorio

Quali sono gli obiettivi dell'osservatorio?

Identificare e descrivere con chiarezza quali sono le aspettative che i soggetti (già impiegati o in cerca di occupazione) hanno dell'aziende di lavoro in funzione del contesto socio economico ambientale (luogo di lavoro), della tipologia di attività lavorativa (operaio, quadro, dirigente) e del livello di competenza/istruzione.

Come si svolgerà lo studio ?
  • L’indagine sarà svolta su base nazionale dando particolare risalto ai contesti geografici in cui operano le Aziende partecipanti all’iniziativa. 
  • Ad un campione statisticamente significativo (non meno di 1.000 soggetti intervistati) verrà chiesto di rispondere ad un questionario on line strutturato su due temi: cosa ti aspetti dal “mondo lavorativo” e cosa pensi che “l’Azienda X “ ti possa offrire.
  • Il reperimento ed il controllo del campione, la definizione dello strumento (questionario), la raccolta delle risposte e l’analisi dei dati sono tutte attività svolte dall’Istituto di Ricerca senza gravare sulle Aziende partecipanti.
Un’Azienda che decide di aderire al progetto può inserire nel questionario domande di suo particolare interesse ?

Si, a condizione di rispettare due criteri: la struttura originaria dello strumento dovrà essere mantenuta e la durata di compilazione, anche con le nuove domande, non dovrà essere maggiore di 15 minuti.

Cosa riceve l’Azienda partecipante al termine dello studio ?
  • Un documento riassuntivo comune con tutte le informazioni raccolte riguardanti le aspettative dei soggetti,  analizzate sotto vari aspetti (totale campione, singole generazioni, aree geografiche, tipologie professionali, ecc.)
  • Un report riservato alla singola Azienda con le informazioni specifiche relative  al proprio grado di attrattività, analizzate in funzione di diversi parametri (livello di conoscenza, notorietà, immagine, generazione di appartenenza, ecc.)
Quali garanzie offre l’Osservatorio sulla correttezza e consistenza delle informazioni fornite ?
  • L’indagine verrà svolta da TESEO, Istituto di Psicologia sociale che dal 1991 opera a stretto contatto con Enti e Società italiane  ed europee  e collabora stabilmente con le Università di Milano e  Bergamo.
  • Il questionario, per quanto riguarda la parte relativa alle aspettative dei soggetti, utilizzerà uno strumento validato  internazionale (Employer attractiveness scale) che garantisce una corretta interpretazione dei dati.
  • La verifica del grado di attrattività delle Aziende si avvarrà di modelli sviluppati ad hoc (analisi della Brand Personality e dello Stile relazionale implicito).
Come un’Azienda può utilizzare questi dati ?
  • Le informazioni ottenute sono di piena proprietà dell’Azienda partecipante e possono essere utilizzate nei modi ritenuti più opportuni (ricerca mirata del personale, ristrutturazioni, formazione, ecc.).
  • Execo potrà aiutare le Aziende a trarre il maggior profitto dagli scenari emersi.
Se abbiamo dei dubbi o necessitiamo di ulteriori informazioni a chi ci possiamo rivolgere ?

Per gli aspetti metodologici e operativi della ricerca, scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Richiedi informazioni dettagliate per partecipare all'osservatorio

 

 Scarica l'ebook Millenials 

a cura del Prof. G. Siri uno dei massimi esperti italiani sul tema New Generations

Scarica la brochure 

Il generations manager la soluzione definitiva per la retention, l'ingaggio e il recruiting dellenuove generazioni

I nostri percorsi tras-Formativi

Per gestire al meglio le nuove generazioni

Via Achille Mauri, 4 - 20123 Milano (MI)
Fermata metro Missori
+39 02 84176400 -
+39 02 84176271
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

EXECO S.r.l - Aut.Min.Def. 12162 del 20.09.2013 | Copyright © EXECO S.r.l. | P.IVA 08244540962