Skip to main content

La metafora sportiva come leva di sviluppo

In Execo portiamo in aula ex atleti di livello internazionale, oggi consulenti aziendali, che trasformano le metafore sportive in strumenti concreti di sviluppo attraverso attività accompagnate da debriefing approfonditi.


Maurizia Cacciatori

Ex capitana della Nazionale di pallavolo, esordisce nel 1989 a 16 anni in serie A1.

Ha indossato per 12 anni la maglia della Nazionale, con 228 presenze in azzurro vincendo titoli e premi a livello internazionale.
Oggi trasmette la sua esperienza attraverso “speech” motivazionali specifici per eventi aziendali, convention e workshop utilizzando la metafora dello sport.

Tra i temi affrontati: il valore del Team, il senso di appartenenza, Comunicazione e soft skill, Il gioco di squadra, Il ruolo della fiducia, Il passaggio da io a noi.


Carlo Checchinato

È un ex rugbista a 15 e dirigente sportivo italiano, seconda/terza linea del Rovigo, del Benetton Treviso e​ dell’Italia in 83 test match ufficiali.​

ATTIVITA’ DI CLUB:​
. 7 volte di Campione d’Italia​
. 2 Coppe Italia​ 242 presenze in serie A con 309 punti  segnati.​ ​

ATTIVITA’ IN NAZIONALE:
Dopo tutte le Nazionali Giovanili di categoria, esordisce con la Nazionale Italiana di Rugby nel 1990 contro la Spagna. Da allora è un punto fisso della Nazionale Italiana fino all’ultima partita giocata il 20/03/04 a Dublino contro l’Irlanda.​ Palmares Internazionale:​ 83 presenze con la maglia azzurra;​ 21 mete segnate in incontri internazionali, record mondiale di mete segnate per un giocatore di mischia.​
Partecipa a 4 edizioni della Coppa del Mondo nel ’91, ’95, ’99 e 03. Con la partecipazione al quarto Mondiale, è il secondo giocatore nel mondo ad aver partecipato a 4 edizioni della Coppa del Mondo.
Da Luglio 2004 ricopre il ruolo di Team Manager fino ad Aprile 2010. Da Aprile 2010 ricopre il ruolo di Direttore Responsabile del rugby di Alto Livello della FIR, divenendo responsabile di tutte le Nazionali (dalla Maggiore alla U. 17), delle Accademie federali e delle Squadre italiane partecipanti al Pro 12 per quanto riguarda la FIR. Da Luglio 2017 è divenuto Direttore Commerciale della FIR.


Luca Guerrasio

Laureato con lode in Marketing ed in pubblicità, ha arricchito la sua formazione con studi all’estero e con un Executive Master in Management presso la Luiss Business School.​

Luca ha sviluppato il suo percorso professionale tra consulenza, nelle aree marketing e sales, e formazione specializzandosi nell’utilizzo di metodologie e tecniche innovative come gaming, gamification, esport e boardgame design applicate alla formazione aziendale. ​

È Formatore Professionista certificato dall’Associazione Italiana Formatori, della quale fa parte del comitato di redazione, ed è Orientatore Professionale iscritto ASNOR. Da diversi anni, inoltre, forma numerose startup lavorando sul loro modello di business.​

La sua esperienza si estende anche al giornalismo ed al mondo sportivo. Iscritto all’Ordine dei giornalisti ed autore di saggi e podcast è un ex atleta della Nazionale di scherma, atleta azzurro d’Italia e Maestro di Scherma.